Corso per Dirigenti modalità e-learning

Home » Corso » Dirigenti

Corso di Formazione d.lgs 81 per il Dirigente con delega di funzioni

Come per gli RSPP, anche la formazione dei Dirigenti con Delega di Funzioni è considerata una forma di garanzia posta a tutela della sicurezza e della salute dei lavoratori. Il dirigente infatti, nell'accezione resa dall'art.2 lett. D del Decreto Legislativo n. 81 del 9 Aprile 2008 e s.m.i.i., risulta essere, "[...] persona che, dotata di competenze professionali e di poteri gerarchici e funzionali adeguati all' incarico conferitogli, attua le direttive del datore di lavoro in merito all' attività lavorativa e vigila su di essa [...]"

Descrizione Corso
Programma del Corso
Il corso di Formazione ed informazione generale per il lavoratore

la formazione del dirigente con delega di funzioniAl fine di esercitare il ruolo di Dirigente, occorre ricevere apposita delega dal Datore di Lavoro così come previsto dall'art. 16 del D.Lgs 81/200.

Rimangono in capo al Datore di Lavoro le funzioni non delegabili di cui all'art. 17 cioè la valutazione dei rischi con conseguente elaborazione del relativo documento e la designazione del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione dai rischi.

Dunque quanti vogliano ricoprire il ruolo di Dirigente devono essere in possesso tanto della delega da parte del datore di lavoro quanto di una formazione adeguata (specifici corsi di formazione), e conseguente regolare titolo abilitativo.

La formazione dei dirigenti con delega di funzioni può essere effettuata online attraverso la nostra piattaforma elearning.

Cerchi il corso per Preposto?

Proponiamo anche il corso di di formazione per Preposti alla sicurezza sul lavoro.

VAI
Il programma completo del corso

Il corso di formazione per il Dirigente con Delega di Funzioni mira ad offrire le nozioni in merito alla sicurezza e l'igiene nei luoghi di lavoro necesarie per ricoprire il ruolo.

Argomenti trattati

  • Principi Giuridici comunitari e nazionali;
  • Legislazione generale e speciale in materia di salute e sicurezza sul lavoro;
  • Principali soggetti coinvolti e i relativi obblighi;
  • Definizione e individuazione dei fattori di rischio;
  • Rischi per la sicurezza;
  • Rischi trasversali o organizzativi;
  • Valutazione dei rischi;
  • Misure tecniche organizzative e procedurali di prevenzione e protezione;
  • Documentazione;
  • Formazione, informazione ed addestramento;
  • Gestione delle emergenze.

Cliccando sul pulsante qui in basso verrai indirizzato alla piattaforma elearning per la formazione a distanza (FAD) studiata da Sicurezza.com

Iscriviti al corso

Richiedi Maggiori Info

Compila il form di contatto e richiedi maggiori informazioni

Vuoi maggiori info sul corso per Dirigenti?

Chiamaci al numero verde 800.14.65.89 oppure invia una mail info@sicurezza.com

Il nostro staff saprà rispondere a tutte le tue domande in merito alla formazione online per la sicurezza sul lavoro.

Contattaci