Al fine di esercitare il ruolo di Dirigente, occorre ricevere apposita delega dal Datore di Lavoro così come previsto dall'art. 16 del D.Lgs 81/200.
Rimangono in capo al Datore di Lavoro le funzioni non delegabili di cui all'art. 17 cioè la valutazione dei rischi con conseguente elaborazione del relativo documento e la designazione del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione dai rischi.
Dunque quanti vogliano ricoprire il ruolo di Dirigente devono essere in possesso tanto della delega da parte del datore di lavoro quanto di una formazione adeguata (specifici corsi di formazione), e conseguente regolare titolo abilitativo.
La formazione dei dirigenti con delega di funzioni può essere effettuata online attraverso la nostra piattaforma elearning.
- Iscrizione Gratuita
- Materiale Didattico Gratuito
- Tutor online
- Attestati Validi secondo legge
Cerchi il corso per Preposto?
Proponiamo anche il corso di di formazione per Preposti alla sicurezza sul lavoro.